Testo completo
                                     
          
            Con la collaborazione dei locali dirigenti scolastici Aldo Mario Zaccone, 
            dell’Istituto comprensivo “A. Pierro”, e Angelo Castronuovo, incaricato 
            presso l’Itcgt “M. Capitolo”, il sindaco Salvatore Caputo e Salvatore 
            Cosma, assessore all’Istruzione, sport e politiche sociali, hanno 
            iniziato “un intenso periodo di sensibilizzazione degli studenti sulle 
            problematiche ambientali emergenti, con particolare riguardo all’educazione 
            civica, al rispetto della natura, al contenimento degli sprechi, e 
            alla formazione di una nuova consapevolezza, quali cittadini del futuro”. 
            In particolare, gli incontri con il personale scolastico e soprattutto 
            con la vivacità critica dei ragazzi e degli adolescenti, “tendono 
            a richiamare l’attenzione di tutti sull’urgenza e l’indifferibile 
            necessità di una collaborazione adeguata nella politica di 
            tutela e preservazione del territorio, con la raccolta differenziata 
            dei rifiuti, ormai possibile, auspicabile e utile, anche per il ritorno 
            economico che ne può derivare all’intera comunità, in 
            termini di sensibile abbattimento dei costi tariffari applicati. Insomma, 
            più si differenzia la raccolta, più si risparmia, tutti”. 
            “Intendiamo continuare in quest’opera di stimolo”, aggiunge il sindaco, 
            “perché investire i giovani di simili questioni, significa 
            innescare in loro un processo di maturazione culturale e di formazione, 
            investendo sul nostro futruro, che avrà, si spera, ricadute 
            di buone abitudini in ambiti familiari e nell’intero contesto sociale”.
            S.V.