Attivato il sistema di video sorveglianza in. alcuni punti del centro abitato ed oltre

Dettagli della notizia

Attivato il sistema di video sorveglianza in. alcuni punti del centro abitato ed oltre

Data:

05 gennaio 2007

Tempo di lettura:

10 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Attivato il sistema di video sorveglianza in. alcuni punti del centro abitato ed oltre

Testo completo


È pienamente attivo il sistema di videosorveglianza, installato prima di Natale e funzionante con regolarità dopo una breve fase di verifica e monitoraggio iniziali. Sono tre le realtà pubbliche sotto controllo ininterrottamente per ventiquattro ore: il municipio, adiacente la centrale grande piazza Maria Ss. d’Anglona, la sede dell’istituto scolastico comprensivo “Pierro” di via Roma, e la sommità collinare dell’ex castello, dov’è oggi posizionato un grande binocolo panoramico, oltre il bivio per Tursi della superstrada statale Sinnica, in località Giardini. La rete di rilevamento visivo è collegata alla centrale operativa della società di vigilanza che da alcuni anni effettua il servizio notturno anche nel territorio tursitano.
Richiesto da un gruppo di privati progressivamente insicuri, per l’incremento di atti di teppismo, vandalismo e di ruberie più o meno considerevoli ai loro danni, tale intervento di controllo si è esteso anche agli edifici pubblici a causa di ripetute incursioni di malviventi nelle strutture, con furti e danneggiamenti notevoli degli uffici. Le gravi ripercussioni nell’opinione pubblica, scossa dalla sfrontatezza delle azioni e senza che gli autori dei misfatti siano stati individuati, perseguiti e condannati, come sempre ci si augura con insistenza, hanno indotto l’amministrazione comunale all’attuale scelta.
“Non si poteva continuare nell’indifferenza - rende noto il sindaco Salvatore Caputo - perciò si doveva reagire e assumere tutte le iniziative adeguate e coerenti con il condiviso bisogno generale di controllo e di sicurezza, a tutela del bene pubblico, senza escludere le positive accentuazioni di carattere preventivo, oltre quelle punitive, ovviamente, in caso di individuazione dei soggetti adusi a condotte devianti. Ci sono stati segnali pure recenti di preoccupante insistenza derivanti da bullismo, teppismo e non solo piccola delinquenza, che non potevano non destare un certo allarme in amministratori responsabili. Non è nelle nostre intenzioni ledere mai la riservatezza di nessuno, ma, com’è accaduto in altri contesti italiani e non solo,  riteniamo di aver fatto la cosa giusta”.
S.V.
_______________
Salvatore Verde
333.4309924


Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Nessun risultato
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 05 gennaio 2007, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send